18,00 €
Esaurito
La cover story è dedicata al design inclusivo. Il testo principale è scritto da Sara Fabbri, art director del mensile Linus e attivista del collettivo Moleste. A seguire, l’intervista a Ellen Lupton, designer statunitense e teorica del design femminista. Copertina di Olimpia Zagnoli.
Per la sezione Workshop, un’inchiesta su come sta cambiando l’alta formazione artistica in Italia, anche grazie all’introduzione dei dottorati di ricerca.
E poi i progetti di tesi degli studenti.
Marta Sironi, nella sezione Archivio, ci porta nella storia del design attraverso i tesori grafici dell’azienda Campari.
Il Numero 2 di Grafica Magazine presenta la copertina realizzata da Olimpia Zagnoli per un argomento necessario: il design inclusivo. Il testo principale è scritto da Sara Fabbri, art director del mensile Linus e attivista di Moleste, collettivo di artiste femministe. A seguire, l’intervista di Elisa Abbadessa a Ellen Lupton, grandissima designer statunitense, teorica del design femminista.
L’editoriale di apertura è firmato da Daniela Hamaui, grande direttrice di giornali che nel 1996 creò il magazine settimanale femminile “D” di Repubblica.
Luca Pitoni dialoga con Riccardo Falcinelli su come si pensa, progetta e realizza un libro che tratta di comunicazione visiva.
Andrea Vendetti racconta l’importanza della tipografia mobile nella lotta al nazifascismo durante la Seconda guerra mondiale mentre Francesca Colonia – parlando sempre di Letterpress – introduce la figura di Dan Wood, tipografo americano che nei giorni nostri lotta contro Donald Trump e i fascismi attraverso la sua arte.
Per la sezione Workshop, un’inchiesta su come sta cambiando l’alta formazione artistica in Italia, anche grazie all’introduzione dei dottorati di ricerca.
E poi i progetti di tesi degli studenti, direttamente dagli istituti di tutta Italia.
Marta Sironi, nella sezione Archivio, ci porta nella storia del design attraverso i tesori grafici dell’azienda Campari, da sempre all’avanguardia nella comunicazione visiva.
Formato | 32×48 chiuso, per una foliazione totale di 48 pagine |
---|---|
Periodicità | Trimestrale (4 numeri/anno) |